

A partire dalle ore 21:00 del giorno venerdì 10 MAGGIO gli espositori potranno accedere e sostare all'interno del campeggio.
Gli organizzatori daranno le indicazioni necessarie per le collocazioni. Sarà possibile iniziare l'allestimento e gli scambi non prima delle ore 6:00 di sabato 11 MAGGIO e comunque dopo il via libera dell'organizzazione.
Prima di ciò è assolutamente vietato esporre il materiale. Eventuali trasgressioni alle indicazioni operative e di sicurezza del personale di servizio comporteranno l'allontanamento dall'area.
L'ordine di entrata e di assegnazione del posto segue l'ordine di arrivo.
Molti espositori e visitatori, specie quelli che vengono da molto lontano, arrivano il venerdì che precede il Mercatino. Gli espositori possono mettersi in fila nel prato e montare tende, che devono essere rimosse prima dell’ingresso in quanto l’area verrà usata come parcheggio. Tale area e' pubblica, dunque e' vietato esporre materiale.
I camperisti possono pernottare all'interno del camping. Informazioni sul pernottamento presso il campeggio possono essere richieste direttamente al Caravan Camping Club, Tel. 059 389434 - 059 389015.
Per chi desiderasse pernottare in albergo, forniamo un elenco di hotel nella zona:
Sun Hotel - (+39) 0522 627748 [Rubiera, RE -
Presso questo albergo e' attiva una convenzione per espositori e visitatori del Mercatino. Con disponibilita' di 50 stanze, la colazione e' disponibile dalle 3 alle 9.30 del mattino.
Hotel La Corte - (+39) 0522 627233 [Runbiera, RE -
Presso questo albergo e' attiva una convenzione per espositori e visitatori del Mercatino. A soli 4Km dal Mercatino. Offre connessione internet gratuita e libera, garage gratuito, possibilità di cenare nel ristorante/pizzeria che si trova nella stessa struttura a prezzi convenzionati e colazione a partire dalle 6:00 del mattino ma anche a orari diversi, richiesti prima, visto l'apertura del ricevimento 24 ore su 24.
Hotel Moderno - (+39) 0522 626113 [
Hotel Fontana - (+39) 0522 628852
Il materiale esposto deve essere assolutamente usato ed attinente al mondo della radio, retrocomputing e dell' elettronica in genere.
Sono tassativamente esclusi pertanto dischi, materiale ottico, accessori, cartucce per stampanti, cd o dvd vergini, gadget per telefonini, cover o quant'altro.
Sono esclusi tutti i materiali di antiquariato quali mobili lampadari porcellane eccetera.
È ammessa un piccola quantità di materiale non attinente purchè non superi il 10% del materiale esposto
Esporre materiale diverso comporta l'esclusione dalle future edizioni.
L'iniziativa non prevede ingresso a pagamento. Gli espositori contribuiscono alla raccolta fondi a cupertura delle spese organizzative (affitto dell'area, servizio paramedico, preparazione e pulizia dell'area espositiva, ecc...) in funzione della quantità di materiale esposto e dello spazio occupato.
Certo, si può portare ogni cosa possa essere utile per l'esposizione: tavoli, sedie, gazebi, tendoni.
Il loro posizionamento puo' avenire solamente dopo l'apertura della manifestazione. I "furbetti" che si dovessero tenere un posto posizionando tavoli nottetempo saranno esclusi dalla manifestazione.
I rifiuti non possono essere lasciati sul posto. Ti chiediamo di organizzarti per riportarli a casa per garantire un corretto conferimento differenziato.
Se rimanessero materiali non scambiati e indesiderati soprattutto RAEE, non abbandonarli sul posto in quanto lo smaltimento considerato rifiuto speciali è molto costoso e metterebbe a rischio la possibilità ' di organizzare altre edizioni della manifestazione.